![leasing-targato-vantaggi-benefici](https://www.spalease.it/wp-content/uploads/2021/09/targato-1.jpg)
Cos'è il Leasing Targato
Il leasing targato è una soluzione pratica e vantaggiosa per l’acquisto agevolato di auto e moto aziendali, furgoni, furgoncini commerciali e veicoli con peso inferiore o superiore a 35 q.li. Se conosci il leasing e il suo significato, sai già quali sono i vantaggi di questa formula.
Il leasing targato è un’operazione di finanziamento che ti permette di avere mezzi strumentali alla tua attività pagando un canone periodico a una società di leasing, proprietaria dei veicoli. Allo scadere del contratto puoi decidere di:
- acquistare le macchine in leasing pagando una maxi rata finale già stabilita al momento della stipula del contratto
- prorogare il contratto o sottoscriverne un nuovo
- restituire i veicoli.
Il leasing finanziario garantisce ampi vantaggi sia operativi che fiscali per imprese, partite IVA e pubblica amministrazione, offrendo un’ampia possibilità di scelta di auto, furgoncini e camion presso il concessionario e assicurando un’importante deducibilità fiscale del finanziamento.
A chi è rivolo il Leasing Targato
Il leasing di veicoli commerciali risponde in modo semplice e funzionale alle esigenze di numerose realtà imprenditoriali come società di persone, società di capitali, professionisti, artigiani e pubblica amministrazione.
Beni finianziabili con il Leasing Targato
I beni che possono essere oggetto del leasing targato sono:
- Autovetture e motoveicoli (cc 125 o superiore) iscritti ai pubblici registri.
- Autoveicoli, strumentali all’attività di impresa, con peso fino a 35 q.li con o senza allestimento.
- Veicoli industriali, strumentali all’attività di impresa, con peso superiore ai 35 q.li con o senza allestimento.
Vantaggi del leasing targato
Il leasing targato viene incontro alle esigenze di aziende e possessori di partita IVA che hanno necessità di utilizzare veicoli commerciali per un periodo di tempo definito. Il leasing di furgoni aziendali o di altri mezzi è vantaggioso da diversi punti di vista. Si può godere di un’ampia deducibilità fiscale e si può scegliere tra più modelli di veicoli presso il concessionario. Allo scadere del contratto si possono poi riscattare le auto o i furgoni in leasing a un prezzo vantaggioso e già stabilito, in alternativa si può decidere di sostituire il leasing dei veicoli usati con nuovi modelli.
Benefici Operativi del leasing
- rapidità di perfezionamento del contratto;
- utilizzo del bene senza gravoso esborso iniziale;
- nessuna garanzia ipotecaria sui beni di proprietà aziendale o dei soci;
- dilazione del pagamento IVA;
- costruzione di piani di pagamento correlati alle “entrate” previste.
benefici fiscali del leasing
Leasing targato vs noleggio targato breve e lungo termine
Il noleggio furgoni commerciali lungo termine o di altri veicoli funzionali all’attività dell’azienda, è un contratto di abbonamento che prevede la possibilità di utilizzare i veicoli senza acquisirne la proprietà. Il principale vantaggio del noleggio furgoni, del noleggio autocarri o di altri veicoli commerciali è che, a differenza del leasing, nelle rate mensili sono comprese le spese accessorie e si viene sollevati da ogni incombenza come bollo, polizza assicurativa e revisione.
Alcune società offrono la possibilità di procedere al noleggio di furgoni senza anticipo e allo scadere del contratto si può scegliere di restituire i veicoli e procedere a un nuovo noleggio di furgoni commerciali per disporre di una flotta più aggiornata.
Il noleggio di un furgone è quindi conveniente per una società che ha necessità di rinnovare spesso i suoi mezzi e ogni volta che vi sia l’esigenza di essere sollevati da scadenze e manutenzioni.
Il leasing di furgone è invece vantaggioso per società e titolari di partita IVA perché le spese sono totalmente deducibili, si possono riscattare i veicoli al termine del contratto, è possibile costruire piani di pagamento personalizzati.