![leasing-energy-vantaggi-benefici](https://www.spalease.it/wp-content/uploads/2021/09/energy-1.jpg)
Cos’è l’Energy Leasing
L’Energy leasing o leasing per le energie rinnovabili, è una formula dedicata alle imprese che vogliono abbattere i costi di efficientamento energetico ricavando l’energia elettrica da fonti alternative. L’Energy Leasing rappresenta una soluzione diversa all’acquisto stesso e consente di finanziare impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici di ultima generazione. È possibile anche scegliere il leasing per impianti a biomasse e biocombustibili o il leasing per impianti a biogas.
A chi è rivolto il leasing energetico
Possono ricorrere all’Energy Leasing tutte le aziende e i possessori di partita IVA. Questa formula è particolarmente vantaggiosa per le PMI che possono disporre di un impianto per la produzione di energia pulita senza doverne sostenere il costo iniziale e senza obbligo di riscatto del bene finanziato allo scadere del contratto.
Le soluzioni proposte permettono di garantire la struttura contrattuale attraverso un’opportuna gestione dei contributi governativi (Conto Energia/Certificato Verdi) e dei ricavi di vendita dell’energia prodotta.
Beni finanziabili
L’Energy Leasing è una soluzione finanziaria a sostegno delle imprese e dei possessori di partita IVA che scelgono di puntare sui sistemi per la produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili.
Diversi sono i beni finanziabili tra cui:
- impianti fotovoltaici
- impianti a biomasse e biocombustibili
- impianti a biogas
- impianti idroelettrici
- impianti eolici
Vantaggi del leasing energetico
L’Energy Leasing è una formula che offre numerosi vantaggi. Le imprese possono godere di un piano di leasing personalizzato sulla base di business plan in cui si prendono in considerazione le esigenze aziendali e gli obiettivi futuri. Inoltre con l’energy leasing si possono godere di importanti incentivi e agevolazioni fiscali, oltre a evidenti benefici operativi.
Benefici operativi
Scegliendo un finanziamento per le energie rinnovabili le aziende possono:
- disporre di impianti per la produzione di energia pulita, per un periodo di tempo definito e senza dover sostenere la spesa di acquisto
- risparmiare sul costo della fornitura di energia elettrica in quanto viene autoprodotta
- guadagnare dai ricavi della vendita dell’energia prodotta.
- rivalorizzazione del bene
Vantaggi fiscali
I canoni del leasing godono di un ammortamento più breve rispetto all’acquisto diretto, Inoltre l’installazione dell’impianto risulta economicamente conveniente grazie agli attuali incentivi per l’efficienza energetica e alle agevolazioni fiscali che permettono di coprire nel tempo una parte rilevante del costo dell’investimento.
Per ammodernare gli impianti energetici puntando sulle energie rinnovabili e sulle nuove tecnologie è invece stato istituito presso il MISE il fondo di transizione industriale per imprese ed energie rinnovabili.
Esso viene posto per favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale per la lotta ai cambiamenti climatici attraverso agevolazioni con investimenti per l’efficientamento energetico.
Come scegliere il miglior leasing energetico
Se hai ancora dubbi per la scelta del tipo di finanziamento adatto alla tua impresa, Spalease sarà in grado di fornirti la soluzione più adatta dopo aver ascoltato le esigenze e gli obiettivi futuri del tuo business studiando piani di investimento dedicati. Richiedi un preventivo oppure contattaci.