![soluzioni-finanziarie-per-PMI](https://www.spalease.it/wp-content/uploads/2022/01/soluzioni-finanziarie-per-PMI-thegem-blog-default.jpg)
Ecco quali sono le soluzioni finanziarie per PMI legate al leasing
Se vuoi dare nuovo slancio alla tua impresa dovresti sfruttare i vantaggi offerti dalle attuali soluzioni finanziarie per PMI, a partire da leasing. Rispetto al noleggio, all’acquisto o al finanziamento tradizionale, il leasing operativo e finanziario si rivela la scelta migliore in quanto capace di adattarsi alle esigenze dei professionisti e delle realtà aziendali.
Leasing strumentale, immobiliare, nautico: sono diverse le soluzioni finanziarie per PMI che permettono di accedere a forme di agevolazione fiscale.
Come funziona il leasing
Il leasing permette all’utente finale di scegliere il bene da utilizzare e anche il fornitore. Il bene, ad esempio un’automobile, può quindi essere individuato in base alle caratteristiche che si desiderano. Inoltre, poiché la società finanziaria si occupa del pagamento al fornitore senza ricorrere a dilazioni, il leasing consente di accedere anche ad eventuali sconti sul prezzo del bene. L’utilizzatore poi, al termine dei tempi e nel rispetto delle condizioni contrattualmente stabilite, può decidere di acquistare la proprietà del bene.
Il leasing aziendale permette di accedere a una serie di beni mobili o immobili:
- automobili, barche, veicoli agricoli o industriali
- immobili
- macchinari
- impianti
- software e tecnologie digitali
Affitto o acquisto: perché è meglio il leasing
Scegliendo la formula dell’affitto, l’utilizzatore deve rispondere di rischi quali il deterioramento o il danneggiamento del bene. Con il leasing questo non accade, all’utilizzatore spetta solo l’incombenza di pagare i canoni stabiliti dal contratto. Per questo il leasing si rivela particolarmente vantaggioso in caso di investimenti importanti, inoltre l’azienda non deve farsi carico dell’uscita di grosse somme, ma può diluire la spesa nel tempo.
Le soluzioni finanziarie per PMI legate al leasing sono più vantaggiose rispetto ad un eventuale acquisto, ad esempio:
- si possono dedurre i costi del canone dalla dichiarazione dei redditi
- sempre nei canoni periodici, s può ottenere la rateizzazione dell’IVA
- le aziende possono entrare in disponibilità di un bene senza dover intaccare la propria liquidità
- le spese sono programmate, fattore che riduce l’incertezza economico-finanziaria.
Le aziende e i professionisti, attraverso il leasing, possono disporre di attrezzature sempre all’avanguardia senza doversi fare carico del loro acquisto. La possibilità di rinnovare i beni periodicamente consente di essere sempre al passo con i tempi e con le ultime forme di tecnologia.
Tra le soluzioni finanziarie per PMI ci sono poi gli incentivi e gli investimenti della “Nuova Legge Sabatini per Beni strumentali”, si tratta di una misura di agevolazione fiscale che facilita l’accesso al credito per il leasing si beni strumentali e pluriennali.
Vorresti saperne di più sui vantaggi del leasing strumentale o sulle altre forme di leasing? Noi di Spalease, possiamo consigliati al meglio, contattaci!