Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Scopri le Differenze tra Noleggio a Lungo Termine e Leasing: Guida Completa

Scopri le Differenze tra Noleggio a Lungo Termine e Leasing: Guida Completa

Mille vetture al giorno: è questa la media delle auto immatricolate dal noleggio nel 2022. 

Secondo i dati di Aniasa (l’associazione di categoria), infatti, lo scorso anno il noleggio (sia a lungo sia a breve termine) ha immatricolato complessivamente 365 mila vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate nel mercato automotive.

Introduzione

Il noleggio a lungo termine è diventato sempre più popolare come alternativa all’acquisto di un’auto. Questa soluzione pratica offre numerosi vantaggi, permettendo di godere di un veicolo senza dover sostenere i costi di acquisto, manutenzione e deprezzamento. Secondo uno studio recente pubblicato su Il Sole 24 Ore, il noleggio a lungo termine rappresenta già il 30% delle immatricolazioni. In questo articolo, esploreremo i motivi dietro questa crescente tendenza e i vantaggi che il noleggio a lungo termine può offrire.

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE |I NUMERI

La regione dove si fa il maggiore ricorso al noleggio a lungo termine in Italia è la Lombardia (31,2% dei contratti), seguita da Lazio (13,9%) e Piemonte (13,3%).
La Calabria ha il primato dei contratti nel canale degli utilizzatori privati (39%), seguita da Puglia (30,9%) e Molise (29,9%), che supera di poco la Campania (29,7%). Il diesel continua ancora a essere l’alimentazione preferita fra chi sceglie l’Nlt, anche se il trend generale è in costante discesa a vantaggio soprattutto delle ibride (Hev) e dei motori a benzina.

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE | UNA PANORAMICA

Il noleggio a lungo termine è un servizio che permette di utilizzare un veicolo per un periodo prolungato, pagando un canone mensile fisso. 

Questo canone copre molteplici servizi, tra cui l’assicurazione, la manutenzione ordinaria, l’assistenza stradale e talvolta anche i cambi gomme. 

Vantaggi del noleggio a lungo termine

  • Costi fissi e trasparenza: Il noleggio a lungo termine offre la possibilità di pianificare il proprio budget in modo preciso grazie a canoni mensili fissi che comprendono tutti i servizi associati al veicolo. Non ci sono sorprese legate a manutenzioni impreviste o svalutazioni del valore dell’auto.
  • Aggiornamento costante: Grazie al noleggio a lungo termine, si ha la possibilità di guidare sempre un veicolo moderno, equipaggiato con le ultime tecnologie e caratteristiche di sicurezza.
  • Assistenza completa: Il noleggio a lungo termine comprende spesso servizi di manutenzione ordinaria, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche come l’assicurazione. Ci si può concentrare sul viaggio senza doversi preoccupare di nulla.
  • Nessun impegno a lungo termine: Il noleggio a lungo termine offre la flessibilità di poter utilizzare un veicolo per un periodo specifico senza l’onere dell’acquisto. È possibile adattare la durata del contratto alle proprie esigenze e, al termine, restituire l’auto senza ulteriori obblighi.
  • Benefici fiscali per le aziende: Il noleggio a lungo termine può rappresentare una scelta vantaggiosa per le aziende, poiché i canoni possono essere dedotti fiscalmente e non si hanno oneri legati alla gestione del parco auto.

Scopri le nostre soluzioni:
www.spalease.it

LEASING VS NOLEGGIO A LUNGO TERMINE | LE DIFFERENZE

Mentre il noleggio a lungo termine e il leasing condividono alcune somiglianze, è importante comprendere le differenze tra le due opzioni di mobilità.

  1. Proprietà: Nel leasing, il locatario ha la possibilità di acquistare l’auto alla fine del contratto a un prezzo predefinito. Al contrario, nel noleggio a lungo termine, il veicolo viene restituito alla fine del contratto senza l’opzione di acquisto.
  2. Responsabilità finanziaria: Nel leasing, il locatario è responsabile dei costi di manutenzione, assicurazione e tasse. Nel noleggio a lungo termine, invece, questi costi sono spesso inclusi nel canone mensile, offrendo una maggiore tranquillità finanziaria.
  3. Deprezzamento: Nel leasing, il locatario è soggetto al rischio di deprezzamento dell’auto, poiché ne è il proprietario virtuale. Nel noleggio a lungo termine, invece, la società di noleggio assume il rischio di deprezzamento.

Flessibilità: Il noleggio a lungo termine offre una maggiore flessibilità rispetto al leasing.
È possibile scegliere la durata del contratto, le opzioni di chilometraggio e spesso anche la configurazione dell’auto. Nel leasing, invece, la flessibilità può essere limitata.

NOLEGGIO | CONVIENE?

Il noleggio a lungo termine è particolarmente adatto a coloro che desiderano un veicolo senza dover affrontare i costi e gli oneri associati all’acquisto e alla proprietà. 

È una soluzione ideale per i professionisti che necessitano di un’auto per un periodo limitato o per coloro che preferiscono avere un veicolo sempre nuovo e all’avanguardia. Inoltre, le aziende possono beneficiare di vantaggi fiscali e semplificare la gestione della flotta veicoli.

Scopri tutte le offerte di SPALEASE.

SCEGLI LA TUA AUTO E PARTI CON SPALEASE

Il noleggio a lungo termine sta conquistando sempre più utenti grazie ai suoi numerosi vantaggi.
Dai costi fissi e trasparenti alla possibilità di guidare sempre un veicolo moderno, il noleggio a lungo termine offre una soluzione pratica e conveniente per soddisfare le esigenze di mobilità di oggi.
Scegliere il noleggio a lungo termine significa godere di un viaggio senza preoccupazioni e adattare il proprio stile di vita in modo flessibile.

Esplora le opportunità offerte da questa soluzione e scopri come il noleggio a lungo termine può semplificare il tuo modo di viaggiare

Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi:
www.spalease.it