Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Perché il leasing strumentale è una scelta intelligente per il settore Agritech

Perché il leasing strumentale è una scelta intelligente per il settore agritech

Scopri perché il leasing strumentale è una scelta intelligente per il settore agritech 

Leggi di più nel nostro articolo👇🏻

Leasing strumentale e agritech | PARTIAMO DAL PRINCIPIO

Il termine “agritech” è una combinazione di “agricoltura” e “tecnologia” e si riferisce all’uso di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza, la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura. 

Ciò include l’uso di tecnologie come l’intelligenza artificiale, la robotica, i droni, la blockchain e i sensori per aiutare i coltivatori a gestire meglio le loro colture e adottare pratiche agricole sostenibili.

L’agritech può anche comprendere l’uso di tecnologie per migliorare la catena di approvvigionamento alimentare, dall’agricoltura alla trasformazione e alla distribuzione dei prodotti alimentari. 

L’obiettivo dell’agritech è quello di aiutare i coltivatori a migliorare la produttività e la redditività delle loro attività, mentre si cerca di ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura e di creare sistemi alimentari più sostenibili e resilienti.

Leasing strumentale e agritech | Il settore in Italia

In Italia, l’agritech sta diventando sempre più importante per l’agricoltura, in particolare per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del settore.

Ci sono diverse iniziative e progetti di agritech in Italia, come ad esempio l’uso di droni per mappare le colture, i sensori per monitorare il terreno e le colture, e l’uso di intelligenza artificiale per aiutare i coltivatori a prendere decisioni migliori sulla gestione delle loro attività.

L’agritech ha anche un’importanza strategica in quanto l’agricoltura è uno dei settori chiave dell’economia del Paese. 

L’Italia è il secondo produttore agricolo dell’Unione Europea dopo la Francia, con una produzione di alimenti di alta qualità, in particolare nell’ambito della produzione di vino, olio d’oliva e formaggi.

Tuttavia, ci sono anche alcune sfide, come la diffusa frammentazione delle proprietà terriere, che può rendere difficile la raccolta di dati su larga scala e la diffusione di tecnologie avanzate. 

Inoltre, l’agricoltura italiana ha una forte tradizione e cultura, che può rendere difficile l’adozione di nuove tecnologie.

Nonostante queste sfide, l’agritech in Italia sta crescendo rapidamente, e si prevede che continuerà a svolgere un ruolo sempre più importante nella modernizzazione dell’agricoltura italiana e nella creazione di sistemi alimentari più sostenibili e resilienti.

Leasing strumentale e agritech | I vantaggi

Il leasing strumentale è un’opzione di finanziamento che consente alle imprese di acquistare attrezzature e macchinari necessari per la loro attività senza dover affrontare il costo totale dell’acquisto iniziale. 

L’impresa paga un canone mensile per un determinato periodo di tempo per utilizzare l’attrezzatura, dopodiché può decidere di acquistare l’attrezzatura o restituirla.

Il leasing strumentale è un ottimo partner per il settore agricolo e dell’agritech perché consente alle imprese di accedere a tecnologie avanzate senza dover affrontare il costo elevato dell’acquisto. 

Ciò è particolarmente importante per le piccole e medie imprese agricole che possono avere difficoltà ad accedere a finanziamenti per l’acquisto di attrezzature costose.

Inoltre, il leasing strumentale consente alle imprese di mantenere la flessibilità e di rimanere all’avanguardia della tecnologia in un settore in continua evoluzione come l’agricoltura. 

Ciò significa che le imprese possono facilmente sostituire vecchie attrezzature con nuove tecnologie all’avanguardia per rimanere competitive.

Il leasing strumentale può anche offrire vantaggi fiscali alle imprese agricole. 

Ad esempio, i canoni di leasing possono essere dedotti come costi operativi e le imprese possono evitare di dover affrontare costi di deprezzamento a lungo termine.

Scopri tutte le opportunità e l’accesso al credito:
https://www.spalease.it/blog/leasing-strumentale-come-laccesso-al-credito-agevolato-favorisce-gli-investimenti/

CONCLUSIONI

In sintesi, il leasing strumentale è un’opzione di finanziamento che può fornire ai coltivatori e alle imprese agricole l’accesso alle tecnologie avanzate necessarie per gestire le loro attività in modo efficiente e sostenibile, aiutandoli a rimanere competitivi e a mantenere la flessibilità necessaria per adattarsi alle sfide del mercato.

Leggi il nostro articolo sul leasing strumentale:
https://www.spalease.it/leasing-strumentale/