Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Legge Sabatini: ecco cosa c’è da sapere sulla durata di un finanziamento

durata-finanziamento

Qual è la durata di un finanziamento con la Nuova Legge Sabatini?

La Nuova Sabatini per i beni strumentali è una misura di agevolazione fiscale messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per facilitare l’accesso al credito alle imprese e aiutarle a essere più competitive. La misura finanzia gli investimenti in leasing di beni strumentali e pluriennali quali attrezzature, impianti, macchinari, software, hardware e tecnologie digitali.  

Se vuoi cogliere questa opportunità, di certo ti interesserà conoscere quali sono i beni finanziabili, i soggetti a cui si rivolge e la possibile durata del finanziamento. Ecco cosa c’è da sapere.

A chi si rivolge Nuova Legge Sabatini?

A beneficiare delle agevolazioni della normativa sono le piccole e medie imprese che, al momento della presentazione della domanda, risultano costituite regolarmente, iscritte nel Registro delle Imprese e con una sede operativa in Italia per tutta la durata del finanziamento. Per usufruire di queste soluzioni finanziarie per PMI, inoltre, le aziende devono risultare nel pieno esercizio dei propri diritti e non devono trovarsi in condizioni di difficoltà.

Durata del finanziamento, importo e tassi di interesse

Le risorse finanziarie a disposizione per questa misura si aggirano attorno ai 4 miliardi di stanziamento complessivo, e vi si può accedere tramite banche e intermediari finanziari; è possibile accedere all’incentivo anche grazie ad un’operazione di leasing o finanziamento bancario.

La Nuova Sabatini è cumulabile con il Credito d’imposta 4.0 e con il Fondo di Garanzia per le piccole  medie e deve rispondere alle seguenti caratteristiche:

  • la durata del finanziamento non può essere superiore a 5 anni;
  • l’importo deve essere compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro;
  • la cifra deve essere utilizzata totalmente per coprire gli investimenti previsti dalla misura.

Il contributo viene calcolato sugli interessi della durata del finanziamento di 5 anni e il tasso di interesse è pari a:

  • 2,75% per investimenti ordinari;
  • 3,575% per investimenti che riguardano tecnologie digitali, sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologia “INDUSTRIA 4.0”).

A chi rivolgersi per accedere al finanziamento?

Se vuoi saperne di più sulle opportunità offerte dalla Nuova Legge Sabatini per finanziare la tua impresa o vuoi conoscere le altre tipologie di agevolazioni e incentivi che possono far crescere il tuo business, puoi rivolgerti a noi di Spalease. Il nostro team è a tua disposizione per illustrarti tutte le opzioni attualmente disponibili e per aiutarti a individuare il tipo finanziamento che fa al caso tuo.

Contattaci per richiedere una consulenza!