![Wide,Angle,View,Of,Real,Estate,Agent,Shaking,Hands,With](https://www.spalease.it/wp-content/uploads/2021/09/leasing-immobliiare-thegem-blog-default.jpg)
Capire cosa è e come funziona il leasing immobiliare per dare uno slancio alla tua azienda
Se sei alla ricerca di un’immobile per la tua impresa o hai trovato finalmente l’ufficio perfetto per la tua attività, forse vale la pena esplorare il mondo del leasing immobiliare. Questa formula vantaggiosa potrebbe rivelarsi una mossa vincente per te e il tuo progetto. Nella pratica, infatti, il leasing immobiliare migliora la fiscalità rispetto ad un mutuo tradizionale e integra la possibilità del riscatto finale dell’immobile eliminando di fatto la condizione ipotecaria.
Se questa idea ti incuriosisce, continua a leggere l’articolo per avere tutte le informazioni necessarie per comprendere come funziona il leasing immobiliare.
Come funziona il leasing immobiliare: cosa è e perché conviene
Negli ultimi anni, nei contesti aziendali, si sta affermando sempre di più la formula del leasing, soprattutto per quanto riguarda beni targati o strumentali. Quello che molti non sanno è che il leasing può interessare anche l’universo immobiliare: può riguardare infatti immobili nuovi e immobili da ristrutturare, purché siano strumentali all’attività d’impresa.
Con questa opzione il richiedente può godere dell’immobile versando un canone periodico con la possibilità di riscattarlo alla fine del periodo di leasing, pagando una cifra pattuita al momento della stipula del contratto. I destinatari di tale opzione sono società di persone, società di capitali, professionisti, artigiani e pubblica amministrazione.
Gli immobili adatti per il tuo leasing
I beni finanziabili che rientrano nella categoria del leasing immobiliare sono:
- immobili di natura industriale e commerciale come uffici, impianti industriali, negozi e magazzini e studi privati;
- immobili strumentali all’attività d’impresa come stabilimenti, capannoni, laboratori, centri sportivi e depositi;
- qualsiasi immobile accatastato nelle categorie A10, B, C e D.
I vantaggi del leasing immobiliare
Se l’immobile che ti interessa è funzionale alla tua impresa, questi sono i benefici principali che ti aspettando se scegli il leasing immobiliare:
- nessuna garanzia ipotecaria sui propri beni di proprietà;
- assistenza e consulenza per tutta la durata del contratto;
- costruzione di piani di pagamento correlati all’entrate previste;
- canone di locazione finanziaria deducibile fino a una durata non inferiore a 12 anni.
I fattori da valutare se si decide di optare per il leasing immobiliare sono molteplici e spesso complessi, ma più è facile comprendere come funziona il leasing immobiliare se decidi di affidarti a degli esperti, come nel caso di Spalease. Se hai ancora dubbi riguardo il leasing immobiliare o desideri conoscere ulteriori dettagli, contattaci per avere maggiori informazioni e realizzare insieme il tuo progetto.