Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Ecco come investire nel fotovoltaico con l’Energy leasing

come-investire-nel-fotovoltaico

Sostenibilità e convenienza: ecco come investire nel fotovoltaico e ridurre i costi

L’aumento dei costi e la volontà di investire nel rispetto dell’ambiente, in un’ottica di sostenibilità, sono le motivazioni che spingono sempre più imprenditori a valutare l’utilizzo delle energie rinnovabili in azienda.

Queste, infatti, permettono di produrre energia pulita e abbattere i costi dei consumi, con un conseguente risparmio in bolletta.

Molti imprenditori, però, sono scoraggiati dagli elevati costi di acquisto e installazione: vediamo allora come investire nel fotovoltaico scegliendo formule alternative, come ad esempio l’Energy leasing.

Perché e come investire nel fotovoltaico con l’Energy leasing

L’Energy leasing, o leasing per le energie rinnovabili, è una soluzione alternativa all’acquisto,  dedicata alle imprese che sono intenzionate a ricavare energia pulita da fonti rinnovabili, abbattendo così i costi per l’efficientamento energetico.

Scegliendo la formula dell’Energy leasing, puoi disporre di un impianto fotovoltaico di proprietà di una società di leasing, corrispondendo un canone mensile per il suo utilizzo.

Al termine del contratto, puoi decidere se riscattare l’impianto, oppure sostituirlo.

I vantaggi dell’energy leasing sono sia operativi che fiscali, perché usufruendone puoi:

  • disporre di un impianto fotovoltaico senza dover sostenere il suo costo di acquisto;
  • iniziare subito a risparmiare sulla bolletta dell’energia e rivendere l’energia prodotta in eccesso dal tuo impianto;
  • studiare un piano di leasing personalizzato, che tiene conto delle tue esigenze;
  • dedurre totalmente il canone mensile ai fini IRES e IRAP.

Perché è il momento giusto per scegliere il fotovoltaico?

Per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano ai cambiamenti climatici, sono state rese disponibili una serie di agevolazioni di cui possono beneficiare aziende e possessori di partita IVA che scelgono di puntare sull’efficientamento energetico.

Tra gli incentivi per l’efficientamento energetico, annoveriamo ad esempio il “fondo di transizione industriale” per imprese ed energie rinnovabili, che è stato istituito presso il MISE, e a cui possono aderire le aziende che scelgono di ammodernare i vecchi impianti preesistenti, sostituendoli con nuovi impianti che sfruttano le energie rinnovabili.

A chi rivolgersi per l’Energy leasing?

Ora che sai come investire nel fotovoltaico e conosci i vantaggi della formula dell’Energy leasing, ti starai chiedendo a chi puoi rivolgerti per finanziare il tuo impianto.

Scegliendo Spalease troverai  un team di professionisti pronto a consigliarti il finanziamento più adatto alla tua azienda, il quale studierà piani di investimento personalizzati in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.

Contattaci per avere maggiori informazioni, conoscere tutte le agevolazioni e gli incentivi attualmente disponibili per chi investe nelle energie rinnovabili.