Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Come funziona la disdetta di un noleggio operativo? Ecco cosa sapere

disdetta-noleggio-operativo

Come e quando richiedere la disdetta del noleggio operativo

Richiedere una disdetta del noleggio operativo è possibile? In base alla legge italiana ogni contratto prevede la possibilità di recesso e questo caso non fa eccezione; ma conviene davvero? Proviamo a fare chiarezza sull’argomento.

Cos’è il noleggio operativo

Il noleggio operativo è una soluzione che permette di usufruire di un bene strumentale pagando una canone periodico fisso, con la possibilità di acquistare il bene al termine del contratto. I beni oggetto del noleggio operativo sono funzionali all’attività dell’azienda o all’esercizio di una professione, come nel caso delle attrezzature. Si tratta di una soluzione flessibile che consente all’imprenditore di avere a disposizione beni tecnologicamente avanzati che restano di proprietà del noleggiatore. Un’eventuale disdetta del noleggio operativo interviene prima della scadenza del periodo di noleggio contrattualmente stabilito che nella maggior parte dei casi ha una durata che va dai 24 ai 60 mesi.

Il noleggio operativo è vantaggioso per le aziende e per i possessori di partita IVA che hanno necessità di disporre di beni strumentali che però non vogliono o che, per svariati motivi, non possono acquistare.

I vantaggi del noleggio operativo

Prima di parlare della disdetta del noleggio operativo è necessario illustrare i vantaggi di questa formula.

  • Il canone di locazione del noleggio operativo è deducibile integralmente ai fini IRES e IRAP, senza vincoli legati alla durata del contratto
  • è un prodotto flessibile, sia per quanto riguarda la durata del contratto, sia per la periodicità delle rate del canone e anche in relazione al valore del bene

Al termine del contratto puoi decidere se riscattare i beni acquistandoli definitivamente (noleggio con riscatto), oppure restituirli o sostituirne alcuni.

Richiedere una disdetta conviene?

Il noleggiante è responsabile dell’integrità e del corretto uso dei beni, ma al noleggiatore spettano gli oneri di riparazione o di sostituzione per mantenerli in grado di funzionare. La restituzione dei beni è stabilita contrattualmente, la legge italiana che fa riferimento al Codice Civile per la locazione di beni mobili, apre però alla possibilità di richiedere una  disdetta del noleggio operativo in qualsiasi momento, dopo un periodo di preavviso e in seguito al pagamento dei canoni maturati. Questa condizione si verifica però molto raramente e le ragioni sono semplici: i beni oggetto del noleggio sono funzionali all’attività dell’azienda e i contratti prevedono anche la sostituzione totale o parziale dei beni noleggiati.

Vorresti avere maggiori informazioni sul noleggio operativo o valutare altre formule come il noleggio a lungo termine? Il team di Spalease può aiutarti ad individuare le soluzioni finanziare migliori per la tua impresa: contattaci!