![Auto,Business,,Car,Sale,,Consumerism,And,People,Concept,-,Woman](https://www.spalease.it/wp-content/uploads/2022/03/come-funziona-leasing-auto-thegem-blog-default.jpg)
Ecco come funziona il leasing auto e quali sono i vantaggi per le aziende
Molte aziende, per poter svolgere la propria attività, hanno necessità di effettuare spostamenti su strada e, di conseguenza, di disporre di veicoli aziendali. Se questo è il tuo caso o se devi ampliare il tuo parco auto aziendale, hai di fronte tre opportunità:
- acquistare le vetture
- noleggiarle
- prenderle in leasing
In questo articolo ti spieghiamo come funziona il leasing auto e perché è una soluzione vantaggiosa per te e la tua impresa.
Cos’è e come funziona il leasing auto
Il leasing è un’operazione di finanziamento che consente di ottenere mezzi strumentali all’attività aziendale dietro il corrispettivo di un canone periodico a una società di leasing, proprietaria dei beni. Al termine del contratto è possibile riscattare i veicoli pagando una maxi rata finale, già stabilita in sede di stipula, oppure restituirli. È anche possibile prorogare il contratto o sottoscriverne uno nuovo per poter disporre di nuovi veicoli.
I soggetti che possono ricorrere al leasing di auto sono:
- società di persone e di capitali
- professionisti e artigiani titolari di partita IVA
- pubblica amministrazione.
I vantaggi del leasing auto per la tua azienda
Adesso che ti abbiamo spiegato come funziona il leasing auto,passiamo all’aspetto che più ti interessa: quali sono i vantaggi per la tua azienda?
Il leasing si rivela vantaggioso ogni volta che vi sia necessità di fare un grosso investimento senza anticipare la somma di denaro, che si sceglie invece di diluire nel tempo.
La formula del leasing ha, poi, due interessanti vantaggi fiscali:
- una rateizzazione dell’IVA
- la deducibilità ai fini IRES (la deduzione fiscale può interessare solo i 2/3 del periodo di ammortamento).
Se i beni in leasing sono strumentali all’attività aziendale, sono deducibili al 100%. Inoltre, un altro vantaggio non indifferente è l’assenza di garanzie richieste, quindi niente ipoteche sui beni aziendali.
Il leasing può davvero fare al caso tuo?
Se hai ben compreso come funziona il leasing auto,puoi intuire facilmente quale sia la convenienza di questa formula per la tua azienda. Il leasing è la scelta giusta se non vuoi anticipare una grossa somma per costituire o rinnovare il tuo parco auto aziendale ed è ideale per le aziende che hanno la necessità di rinnovare spesso i veicoli.
Un’altra alternativa che potresti valutare è il noleggio a lungo termine, ma anche in questo caso è necessario capire se possa essere la scelta migliore per le tue esigenze. Se vuoi avere maggiori informazioni su come funziona il leasing per auto o ricevere consigli sulle possibilità di noleggio auto per la tua azienda,contattaci: il team di Spalease è pronto a consigliarti al meglio!