Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Meglio il leasing o il noleggio a lungo termine?

leasing-o-noleggio-a-lungo-termine

Due formule a confronto: ecco come scegliere tra leasing o noleggio a lungo termine

Le aziende che hanno necessità di disporre di un parco auto possono oggi scegliere tra diverse formule alternative all’acquisto, come il leasing o il noleggio a lungo termine. Queste offerte si differenziano tra loro per vantaggi e opportunità, rispondendo quindi a esigenze differenti. Per valutare quale sia la formula migliore per te, devi per prima cosa conoscere differenza, vantaggi e svantaggi di leasing e noleggio auto.

Il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è un contratto di abbonamento che prevede il pagamento di un canone mensile e che consente di utilizzare uno o più veicoli senza acquisirne la proprietà. È una soluzione moderna e flessibile il cui principale vantaggio è l’essere sollevati da ogni incombenza relativa ai veicoli come il pagamento del bollo, le polizze assicurative e le revisioni. Altro innegabile vantaggio è il fatto di poter disporre di una flotta sempre aggiornata, che si tratti di auto di servizio, veicoli commerciali o scooter. Al termine del contratto è infatti possibile restituire i veicoli e noleggiarne di nuovi.

Il leasing è un’operazione di finanziamento in cui una società di leasing, proprietaria dei veicoli, ne cede l’utilizzo dietro il pagamento di un canone fisso mensile. Allo scadere del contratto di leasing puoi decidere di diventare proprietario dei veicoli pagando una maxi rata finale, o in alternativa puoi prorogare il contratto, sottoscriverne uno nuovo o restituire i mezzi.

Leasing o noleggio a lungo termine: quale scegliere?

Se sei indeciso tra leasing o noleggio a lungo termine, ecco alcune informazioni che possono esserti utili.

  • Il leasing è una formula conveniente per le aziende e per i titolari di partita IVA perché le spese sono deducibili, ma nelle rate mensili, a differenza di quanto avviene in caso di noleggio a lungo termine, non sono comprese le spese accessorie.
  • Il noleggio al lungo termine risulta conveniente per le aziende che hanno necessità di rinnovare il parco auto con una certa frequenza e quando si ritiene più pratico essere sollevati da scadenze o manutenzioni.

E dal punto di vista fiscale?

Il Leasing e il noleggio a lungo termine si differenziano anche dal punto di vista fiscale. I canoni del noleggio sono deducibili totalmente ai fini IRAP e IRES senza durata di ammortamento, il leasing consente la deducibilità ai fini IRES ma la deduzione fiscale può interessare solo i 2/3 del periodo di ammortamento.

Se sei ancora indeciso su quale possa essere la formula migliore per te e vorresti avere maggiori informazioni, contattaci: il team di Spalease è a tua disposizione per consigliarti al meglio!