Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Quali sono i requisiti per ottenere un leasing immobiliare senza intoppi?

requisiti-per-ottenere-un-leasing-immobiliare

Documenti e non solo: ecco quali sono i requisiti per ottenere un leasing immobiliare

Sono sempre di più le aziende che ricorrono alla formula del leasing immobiliare, una formula particolarmente vantaggiosa che permette di godere di immobili nuovi o da ristrutturare, a patto che siano funzionali all’attività di impresa.

Anche tu sei alla ricerca di una nuova sede per la tua azienda o di un nuovo capannone nel quale spostare la produzione, e vorresti sapere quali sono i requisiti per ottenere un leasing immobiliare?

In questo articolo potresti trovare tutte le risposte che cerchi.

Cos’è il leasing immobiliare e come funziona?

Il leasing immobiliare è una tipologia di finanziamento in cui gli immobili vengono acquistati da banche o da intermediari finanziari, per essere messi a disposizione di aziende e imprenditori, i quali si impegnano a pagare un canone periodico per usufruire del bene.

Allo scadere del contratto, è possibile decidere di acquistare la proprietà del bene, pagando una maxi rata finale stabilita in sede di stipula.

Ecco quali sono i requisiti per ottenere un leasing immobiliare commerciale

Dopo aver visto come funziona il leasing immobiliare, analizziamo ora punto per punto, quali sono i requisiti da rispettare per ottenere un leasing immobiliare senza andare incontro a problemi:

  1. I destinatari. Possono presentare domanda per un contratto di leasing immobiliare commerciale, società di persone e di capitali, pubblica amministrazione, professionisti e artigiani dotati di partita IVA.
  2. I beni finanziabili. I beni oggetto del contratto di leasing immobiliare sono gli immobili industriali, commerciali e direzionali strumentali all’attività di impresa, accatastati nelle categorie A10, B, C, D: quindi uffici, capannoni, impianti industriali, magazzini, negozi, studi privati, stabilimenti, depositi e centri sportivi.
  3. La documentazione. I documenti che, professionisti e aziende, devono presentare per poter ottenere un leasing immobiliare, comprendono di norma i documenti reddituali relativi all’impresa e tutta la documentazione relativa all’immobile.

A chi rivolgersi per ottenere un leasing immobiliare?

Il leasing immobiliare è una formula particolarmente vantaggiosa per le aziende, in quanto i canoni del leasing sono deducibili al 100% se il bene è strumentale all’attività di impresa.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui requisiti per ottenere un leasing immobiliare e su come funziona il leasing immobiliare, puoi rivolgerti a Spalease: il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a individuare la soluzione migliore per la tua azienda e fornirti assistenza per tutta la durata del contratto, studiando anche piani di pagamento personalizzati.

Contattaci per avere maggiori informazioni.