Via Luigi Chiala 130 - 00139 Roma

Finanza digitale per le imprese: l’avanguardia di FinTech

finanza-digitale

Ecco cos’è la finanza digitale e quali sono le opportunità per le aziende

Se hai un’impresa e vuoi essere sempre aggiornato sulle novità del mercato, allora devi assolutamente conoscere le potenzialità e le opportunità della nuova frontiera della finanza: la finanza digitale.

Ti è mai capitato di dover chiedere un finanziamento per sostenere le spese aziendali o per poter fare investimenti a sostegno della tua attività e di aver incontrato difficoltà in questo processo? Secondo uno studio di ConfCommercio, solo l’11% delle PMI italiane sotto i 9 addetti riesce davvero a ottenere un finanziamento: un bel problema che mette in seria difficoltà molti attori del tessuto imprenditoriale, i quali non riescono a disporre di fondi per sostenersi e far crescere l’attività.

Per fortuna, però, grazie all’avvento di nuovi servizi digitali, sono nati anche nuovi player che stanno rivoluzionando il mercato finanziario. Ecco, quindi, cos’è la Fintech e quali sono le opportunità per le aziende.

Cos’è la Fintech?

La Fintech è la nuova frontiera della finanza digitale, nonché una vera e propria rivoluzione nel settore dei finanziamenti alle imprese. Con questo termine si fa riferimento alla tecnofinanza, o tecnologia finanziaria, che si occupa dell’erogazione di servizi e prodotti finanziari sfruttando le tecnologie di internet e dell’ICT.

La Fintech consente agli imprenditori di ottenere i finanziamenti in tempi record, alleggerendo il carico di documentazione da presentare e offrendo altri vantaggi come, ad esempio, l’ampliamento delle possibilità di ricerca di partner commerciali e delle tipologie di finanziamento. Tra tutti, è il fattore velocità a rendere la finanza digitale particolarmente interessante per un imprenditore, che può così disporre in tempi brevi della somma di cui ha bisogno, per di più organizzando i documenti necessari senza doversi allontanare dal proprio ufficio.

La Fintech si rivolge a:

  • società di persone
  • società di capitali
  • professionisti
  • artigiani con almeno 2 bilanci depositati/modelli unici

La finanza digitale ha ampliato anche la sfera dagli attori che propongono i servizi, che non sono più solo banche, ma anche startup, big tech, retail, automotive e qualsiasi società operi in ambito finanziario. Questo ampliamento della platea facilita e incentiva la competizione tra i soggetti coinvolti e amplia le opportunità per i clienti.

4 vantaggi della Fintech per le aziende

  1. Si possono studiare soluzioni personalizzate in base alle esigenze aziendali.
  2. Il meccanismo è semplificato e velocizzato: la firma dei contratti avviene in digitale e le risposte arrivano in 24 ore.
  3. È possibile richiedere finanziamenti fino a 2 milioni di euro e iniziare a pagare dopo 12 mesi di pre-ammortamento per una durata massima di 72 mesi.
  4. Si può contare sul Fondo di garanzia PMI (Legge 662/96).

Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni sulla FinTech? Il team di Spalease è a tua disposizione per illustrarti tutte le opportunità e le soluzioni finanziare per PMI che puoi sfruttare per far crescere ancora di più il tuo business.

Contattaci e fissa un appuntamento!